Schede sonore
Schede sonore Le schede sonore sono utilizzate nel software Compose with Sounds. Sono file audio accompagnati da un’immagine.
Schede sonore Le schede sonore sono utilizzate nel software Compose with Sounds. Sono file audio accompagnati da un’immagine.
Segnale onda Un segnale onda è un modello di elettricità che può essere convertito in un’onda sonora (ad esempio da un altoparlante), oppure può essere utilizzato per guidare altri processi…
Sintesi Additiva Un processo di creazione di suoni in cui la combinazione di elementi più semplici (come le onde sinusoidali) produce suoni complessi. Diversi tipi di suoni semplici possono essere…
Sintesi granulare Un metodo in base al quale i suoni sono suddivisi in piccoli grani di suono e poi riassemblati e riorganizzati per formare altri suoni.
Sintetizzatore Un raggruppamento di moduli elettronici destinati all’elaborazione del suono. Tali apparecchiature di solito incorporano una combinazione di oscillatori (generatori di toni), filtri, miscelatori, generatori di inviluppo, generatori di rumore,…
Sonogramma Un sonogramma è in grado di mostrare la distribuzione relativa dell’energia delle onde sonore all’interno di un suono, nel tempo. Può essere uno strumento visivo utile per comprendere come…
Sorgente sonora È l’origine percepita di un suono, anche chiamata fonte sonora. Può essere referenziale, cioè legata a una fonte contestuale riconosciuta, o una descrizione astratta delle caratteristiche necessarie per…
Sound Art Questo termine designa generalmente la forma d’arte basata sul suono in senso lato e nelle sue varie e molteplici forme. In una visione ampia, si può considerare un…
Sound walk o camminata sonora Una passeggiata in cui il partecipante (o i partecipanti) si concentrano sull'ascolto [parafrasi di Schafer 212–213]. L’obiettivo principale dell’attività è facilitare l'ascolto intensificato. Quando è…
Spettrogramma Un modo di visualizzare i suoni che fornisce informazioni sulle frequenze che compongono il suono. L’asse orizzontale dello spettrogramma mostra il Tempo (più ci si posta verso destra, più…
Splicing L’operazione che consiste nel tagliare un file audio, di solito per rimuovere parti indesiderate, lasciando solo i suoni che il compositore vuole usare. Quando i compositori usavano il nastro…
Suoni Astratti Suoni che non siamo in grado di collegare a una specifica fonte sonora. Quando ascoltiamo dei suoni astratti, di solito li pensiamo come suoni a sé stanti; non…
Suoni staccati I suoni staccati sono separati l'uno dall'altro da lievi pause. Nella musica tradizionale tali suoni sono descritti con il termine italiano “staccato”.
Suono Ambientale Suoni che provengono dall’ambiente. Il termine è spesso usato per suoni naturali (fruscio del vento tra gli alberi, uccelli che cinguettano, onde che si infrangono su una spiaggia,…
Suono organizzato o organised sound Un termine usato per descrivere la musica, permettendo così a qualsiasi suono di essere usato come materiale musicale.