Pacchetto di schede sonore
Pacchetto di schede sonore Raccolte di schede sonore, che forniscono una gamma di suoni diversi organizzati attorno a un tema. I pacchetti di schede sonore potrebbero essere legati a un…
Pacchetto di schede sonore Raccolte di schede sonore, che forniscono una gamma di suoni diversi organizzati attorno a un tema. I pacchetti di schede sonore potrebbero essere legati a un…
Paesaggio sonoro (anche soundscape) Ovunque ci troviamo, siamo circondati dal suono. I paesaggi sonori (proprio come i paesaggi) possono essere urbani/rurali, industriali/agricoli, caotici/calmi e così via. I paesaggi sonori possono…
Panning Posizionamento dei suoni a sinistra e a destra tra una coppia di altoparlanti stereo. I suoni possono essere spostati verso sinistra e verso destra per dare l’impressione di spazio,…
Partitura grafica Un modo per annotare la musica e il suono visivamente ma senza usare la notazione tradizionale. La notazione tradizionale fornisce all’esecutore le istruzioni sul tipo di suono che…
Parziale Una forte concentrazione di energia delle onde sonore ad una altezza specifica. Tutti i suoni che hanno un’altezza determinata sono creati o parziali. Un sonogramma di un suono di…
Pattern I pattern sono elementi ripetuti riconoscibili. Un suono in loop formerà un pattern perché viene riprodotto più volte. Se il loop è breve, l’ascoltatore sarà in grado di ascoltare…
Schaeffer, Pierre Pierre Schaeffer iniziò a sperimentare con i suoni registrati mentre lavorava come tecnico radio per la radio nazionale francese. Nel 1946 convinse l’emittente a istituire uno studio e…
Pitch Shifting Denota il cambiamento dell’altezza sia verso l’acuto sia verso il grave. Tradizionalmente il pitch shifting andava di pari passo con il cambio di velocità di un registratore. Con…
Proprietà del suono I suoni sono fenomeni piuttosto complessi. Quando proviamo a descrivere i suoni è utile scomporli ed esaminare individualmente le loro varie componenti. Le proprietà dei suoni includono…